« Rien ne se perd, rien ne se crée, tout se transforme. »
Riciclare: un verbo che i più collegano meramente all'atto dovuto di differenziare i rifiuti urbani per ridurre il proprio impatto ambientale. Un'azione piuttosto sterile, in effetti, perché non bilanciata da un'adeguata richiesta di beni riciclati. Un'azione un po' sporca anche: l'usato, il rinato non si scuotono mai di dosso completamente l'infamia di essere stati un tempo rifiuti.
Eppure esiste un piano di significato superiore a questo: riciclare significa anche, e oggi soprattutto, re-inventare, re-interpretare. Gli oggetti nascono con un destino d'uso implicito che una volta rifiutati perdono: per dar loro nuova vita, occorre ovviare a quell'impicito.
Non è certo un concetto nuovo: Duchamp divenne famoso dipingendo due baffi sul sorriso più ammirato della pittura mondiale. Con due pennellate la Gioconda di Leonardo divenne la L.H.O.O.Q. di Duchamp, senza alcuna possibilità di confusione, e questo grazie ad una semplice e geniale re-interpretazione.
Così in un mondo in cui le risorse primarie scarseggiano e i rifiuti dilagano, la re-interpretazione diventa la chiave per la sopravvivenza: nasce un'estetica inedita, non più legata al compimento di un unico destino, ma emancipata dalla reincarnazione di nuovi significati.
Un vecchio rudere prossimo alla demolizione diviene modulo abitativo di design grazie all'inserimento di una nuova anima di legno che lo salva dalla condanna. Soluzioni architettoniche illuminate resuscitano container portuali, silos abbandonati, e perfino due tunnel autostradali in disuso si trasformano in un museo unico al mondo (incredibile, succede da noi, a Trento, con il Museo dedicato a "I trentini e la Grande Guerra").
Insomma la vera sfida non è più/non può più essere solo innovare, ma rinnovare.
Biblicamente: Dio è Verbo, l'Uomo è Interpretazione.